1. L’evento Triton Lago d’Orta si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio del Lago
d’Orta, proponendo le sue bellezze paesaggistiche oltre i confini nazionali.
L’organizzazione è a cura di A.S.D. Lago d’Orta Sports & Events che ha aderito al
Contratto di Lago, nato per salvaguardare le acque del territorio. L’associazioni si ispira
anche al codice etico dell’A.C.S.I..
2. L’evento è aperto a tutti. Verrà rilevato il tempo di percorrenza di ogni partecipante
per determinare la classifica ma i valori che ispirano la traversata sono quelli della sportività
e dell’amicizia.
3. Per partecipare alla gara è obbligatorio presentare, al momento dell’iscrizione o al più
tardi entro 15 giorni dall’evento, un certificato medico di idoneità alla pratica del nuoto
agonistico, in corso di validità al momento della traversata.
4. Il nuotatore, all’atto dell’iscrizione, dichiara sotto la propria responsabilità: di non
avere alcuna controindicazione psico-fisica a nuotare la distanza prevista, di scaricare
l’organizzazione da qualsiasi responsabilità per danni subìti o causati prima, durante e/o
dopo l’evento e che nulla verrà addebitato e richiesto all’organizzazione, da lui stesso o dalla
propria famiglia, in caso di infortunio o decesso che dovesse verificarsi durante l’evento.
5. Il nuotatore, oltre all’uso obbligatorio della cuffia ufficiale fornita dall’organizzazione e
dei propri occhialini, deve obbligatoriamente applicare alla caviglia destra il chip elettronico
per il rilevamento cronometrico.
6. L’utilizzo della muta è facoltativo. Qualora però la temperatura fosse inferiore ai 20
gradi sarà obbligatorio indossarla; tra 20,1 e 25 gradi facoltativa; oltre 25 gradi sarà vietata.
6.1. Per muta si intende il pezzo unico (sia per maschio sia per femmina) che non copre
collo, caviglia e polsi ed è in neoprene ovvero in materiale termico isolante e non tessile.
7. Il personale dell’organizzazione controllerà il corretto svolgimento della traversata.
I partecipanti potranno in qualsiasi momento essere costretti ad abbandonare la gara
ad insindacabile giudizio degli organizzatori (per comportamento scorretto) o dei
medici.
7.1. I partecipanti saranno tenuti a seguire ogni misura di sicurezza predisposta
dall’organizzazione e seguire comportamenti sportivi. Saranno infatti squalificati gli
atleti che si faranno aiutare da parenti, amici, allenatori o tifosi o che ostacoleranno gli
altri atleti.
7.2 E’ permesso l’utilizzo di dispositivi elettronici utili alla sicurezza quali orologio,
cardiofrequenzimetro, gps ma non cuffie musicali.
7.3 Non è consentito utilizzare strumenti che facilitino la velocità di nuotata, quali pull
buoys, guanti, palette.
7.4 Gli atleti non dovranno assolutamente gettare in acqua alcun tipo di rifiuto.
8. Età minima di partecipazione: 18 anni.
Sono ammessi anche nuotatori di età inferiore (minimo 12 anni) previa compilazione da
parte di chi esercita la potestà genitoriale o legale di una liberatoria.
9. Una volta effettuata l’iscrizione, la quota non potrà essere restituita.
9.1 In caso di volontà di cambio gara (ad esempio passare dalla 1,25 km alla 3 km o alla 7
km) o di trasferimento dell’iscrizione ad altra persona, l’organizzazione si riserverà il
diritto di accettare o meno la richiesta, in modo insindacabile.
10. L’organizzazione si riserva il diritto di modificare, interrompere o annullare l’evento a
proprio insindacabile giudizio, per motivi o condizioni che non dovessero garantire
adeguate condizioni di sicurezza.
11. In caso di mancato svolgimento della traversata causa pessime condizioni
atmosferiche o altri gravi motivi, la gara potrebbe essere cancellata o recuperata il giorno
seguente, domenica 28 maggio 2023, ma solo ad insindacabile decisione
dell’organizzazione e con lo stesso programma o con uno nuovo (per orario e/o distanza).
12. In caso di annullamento definitivo, l’importo versato quale quota d’iscrizione non
sarà restituito ma verrà consegnato il riconoscimento previsto a ricordo della
manifestazione.
La traversata si intende compiuta solo con il completamento dell’intero percorso, andata e
ritorno dalla spiaggia Prarolo, nel rispetto delle indicazioni date ed entro il tempo massimo
fissato in 1 ora.
Il nuotatore lascerà la spiaggia Prarolo e puntare verso l’isola sul lato destro; troverà dopo
600 metri due boe allineate da circumnavigare per fare rientro alla spiaggia Prarolo,
sul lato opposto.
Lungo il tragitto ci saranno boe direzionali da tenere obbligatoriamente alla propria sinistra.
Ad ogni nuotatore verranno consegnati, nel pacco gara, questi oggetti da utilizzare
obbligatoriamente:
- 1 chip elettronico per il rilevamento cronometrico che dovrà essere restituito, integro; la
mancata restituzione o il danneggiamento del chip comporterà una penale di euro 15,00;
- 1 adesivo da porre sul proprio zainetto qualora lo si volesse lasciare al deposito borse.
Il nuotatore dovrà assicurarsi di avere cuffia, occhialini, boa, fischietto e chip prima della
partenza.
L’organizzazione non è responsabile per eventuali furti, danni o smarrimenti subìti o causati
prima, durante e/o dopo l’evento dal nuotatore o da suoi familiari/amici.
Verranno premiati i primi 3 Uomini e le prime 3 Donne Assoluti (= i migliori tempi).
1. Trattamento dei dati personali
La partecipazione all’Evento Triton Lago d’Orta comporta il trattamento dei dati personali dei
partecipanti per le finalità e con le modalità descritte nell’Informativa Privacy
dell’Organizzatore.
Titolare del trattamento è l’Organizzatore, ASD Lago d’Orta Sports & Events – Largo Marconi,
7 – 28010 Miasino (NO) – P.IVA 02433200033.
Iscrivendosi all’Evento, il partecipante conferma di aver letto con attenzione l’Informativa
Privacy dell’Organizzatore.
1. Riprese Video-fotografiche
Le modalità di svolgimento dell’Evento prevedono la realizzazione di riprese videofotografiche
allo scopo di documentare la manifestazione; tra i servizi connessi all’iscrizione
all’Evento, l’Organizzatore potrebbe offrire inoltre la possibilità a tutti i partecipanti di
acquistare le foto e i video dell’Evento in cui è presente la loro immagine.
Le riprese video-fotografiche interesseranno indifferentemente tutti i partecipanti e saranno
pubblicate e messe a disposizione sui Social Media ed i siti web di ASD Lago d’Orta Sports &
Events per consentirne la visione, l’acquisto (se previsto) e la condivisione da parte dei
partecipanti e dei soggetti da questi autorizzati.
Il partecipante prende atto e accetta che, in considerazione della natura pubblica dell’Evento,
dell’oggetto dei servizi di diffusione e commercializzazione delle riprese video-fotografiche
dell’Evento nonché dell’impossibilità di limitare selettivamente le riprese video-fotografiche,
per iscriversi e partecipare all’Evento è necessario autorizzare la ripresa e l’utilizzo della
propria immagine con le modalità e per le finalità indicate nel presente Regolamento,
nonché nella Liberatoria e nell’Informativa Privacy.
ASD Lago d'Orta Sports & Events
Largo Marconi, 7 - 28010 Miasino (NO)
Partita IVA: 02433200033
Informativa privacy I Informativa cookie
LW